Taverna, drappo bianco per legalità e in ricordo di Giovanni Falcone
Iniziativa consiglio comunale dei ragazzi
Più informazioni su

Un drappo bianco per ricordare chi ha sacrificato la propria vita affinché altri ne avessero una più degna, vera, felice.
L’istituto comprensivo “Mattia Preti di Taverna, dirigente scolastico Giuseppe Eburnea, si mobilità per sabato 23 maggio 2020 : giornata nazionale della legalità anche in ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta.
Il consiglio comunale dei ragazzi di Taverna, referente progetto la docente Clementina Amelio, ha proposto, con un’edificante lettera, a tutta la cittadinanza di esporre un vessillo bianco per rammentare a tutti che la legalità non è mai per sempre. Si legge nella lettera con, in calce, la firma del giovanissimo baby sindaco Andrea Mirante: “Cari cittadini, studenti e ragazzi , il 23 maggio si celebra la Giornata nazionale della legalità, una data scelta per ricordare la strage di Capaci avvenuta il 23 maggio del 1992 , in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta.
Noi ragazzi vogliamo essere sempre “le sentinelle della legalità” assumendo quotidianamente atteggiamenti responsabili, di rispetto delle regole e degli altri e dimostrare di essere cittadini attivi.
Il Consiglio Comunale dei ragazzi, perciò, intende condividere l’iniziativa che si svolge in altre città italiane invitando la cittadinanza ad appendere un drappo bianco dai balconi e dalle finestre alle 18 del 23 maggio per ricordare tutte le persone che hanno operato per far vincere la legalità anche con il sacrificio della vita e per celebrare il coraggio di tutte quelle persone che, in questo momento di emergenza, si sono messe al servizio degli altri ”.
La manifestazione pro legalità è stata promossa, anche in Calabria, da tutte le scuole della rete nazionale “Coloriamo il nostro futuro”: progetto che mette insieme rispetto delle regole e ambiente.