“Siamo ancora liberi con lo smartphone in mano?”, dibattito con Marco Brusati foto
All’Oratorio San Nicola di Sellia Marina
Più informazioni su

Siamo ancora liberi con lo smartphone in mano? È la domanda da cui Marco Brusati – docente all’Università di Firenze ed esperto di comunicazione applicata di processi formativi, educativi e pastorali – è partito per spiegare ad adolescenti e formatori «tutto ciò che bisogna sapere per vivere bene dentro e fuori la rete». L’incontro, terzo di un “tour” che ha portato Brusati anche a San Pietro Apostolo e Soveria Simeri, si è tenuto questo pomeriggio presso l’Oratorio San Nicola di Sellia Marina ed ha visto la partecipazione di ragazzi, catechisti, animatori dell’Oratorio, semplici interessati alla materia.
«Il tema del convegno è cercare di comprendere se lo spazio della libertà che lo smarthphone sembra dare è davvero così grande; in realtà esso viene determinato da pochissimi soggetti al mondo che in realtà la libertà la restringono. Ci sono poi altri aspetti, altre criticità che internet comporta: il cyber bullismo, ad esempio, fenomeno che bisogna imparare a contrastare, tenendo sempre ben in mente che, esattamente come nella vita vera, anche nella rete il rispetto dell’altro è fondamentale per non incorrere in comportamenti discutibili» sono state le parole di Brusati.