Domenica messa in suffragio di tutte le mamme che sono in cielo

Alle ore 9.30 al Cimitero urbano

Più informazioni su

    di Don Andrea Perrelli*

    Aprire la porta alla Madonna e lo fa bussando alla porta del tuo cuore, della tua coscienza, della tua casa, della tua famiglia. Quando la Madonna bussa alla porta bisogna rispondere: avanti Signora, avanti: Tu sei della famiglia!!! Avanti Madre, Tu conosci meglio di me le cose che ho fatto, i problemi che ho!!! Oggi la Madonna è da noi. Sta bussando. Come rispondo? Ecco il consiglio di Papa Francesco, ecco la festa della mamma, che, insieme alla Mamma più dolce e clemente, celebreremo nella Chiesa del Cimitero Urbano, domenica 12 maggio, alle ore 9:30, con la Santa Messa in suffragio dei Defunti e delle mamme in Cielo. Apriamo la porta alla Madonna che, ci sta vicino e ci ricorda che, ogni giorno da vivere, è un’occasione per amare, guidandoci come “Pellegrina della fede”, a varcare la Porta Santa del Giubileo.

    Non lasciare mai soli i nostri morti

    Il nostro “Almo Pastore” San Vitaliano, in un unico abbraccio, sotto il cielo di cobalto, le stelle, i lumi accesi sulle tombe, i cipressi profumati di qualcosa che, genera un palpitante stupore, ci sorridono, benedicenti, invitandoci a non lasciare mai soli, i nostri morti, ricordo di un mondo senza ricordi, ma carico d’eterno, in un silenzio adorante, permeato di contemplazione, nell’orto del sepolcro vuoto, che, da un obitorio non vuoto, si eleva un canto, una speranza, una preghiera, un grido: io darò loro, nella mia casa e dentro le mie mura, un posto e un nome, che avranno più valore di figli e di figlie; darò loro un nome eterno, che non perirà più (Isaia 56,5)concerto all’ingresso nella vita eterna, in una riflessione profonda con Papa Francesco: “la domanda che si eleva a Dio come un grido, invece è salutare. È preghiera. Essa costringe a scavare dentro un ricordo doloroso e a piangere la perdita, diventa al contempo il primo passo dell’invocazione e apre a ricevere la consolazione e la pace interiore che il Signore non manca di donare.

    *Cappellano cimitero urbano

    Più informazioni su