Simeri Crichi, la promozione turistica la risposta allo sviluppo del territorio foto

Più informazioni su

Per buona parte dell’anno 2023, Simeri Crichi ha rappresentato momenti di esaltazione per le tante occasioni che si sono consumati sul suo territorio, ovvero iniziative uniche che hanno portato alla ribalta il paese con manifestazioni culturali, musicali, naturalistiche e storiche.

La Pro Loco che porta il nome di Simeri Crichi, dopo molti anni di oscurantismo, ha saputo dare al paese quel taglio culturale e promozionale necessario per presentare meglio le varie sfaccettature e quindi: il borgo della “Petrigaridda” con: la Scala della Felicità, la Scala sull’Inno alla Vita, il Vico dell’Amore, il Vico del Bacio, il Vico dell’Arcobaleno, il Vico dei Ventagli, La Bicicletta della Fortuna; insomma quasi tutte le viuzze di Simeri Crichi sono state colorate e addobbate a festa.

La Pro Loco attraverso il servizio civile, finanziato dal Ministero delle politiche giovanili e l’associazione Promozione Italia (Ente accreditato presso il Governo), che ne ha curato la progettazione esecutiva, la quale sono già due anni che ha ottenuto e realizzato una struttura operativa costituita da 6 giovani del luogo, compiutamente formati e competenti che hanno avviato un lavoro di decorazione dei vicoli del

“Borgo”, azione molto apprezzata dai turisti per la promozione del territorio, ma anche dagli abitanti (emigranti e residenti) di Simeri Crichi, che hanno visto il loro “borgo” adibito a festa.

Uno degli Interpreti delle diverse performance, che merita una menzione particolare, è stata la “Collezione Chirico” di Chirico Giuseppe, che con la sua collezione di cimeli storici degli ultimi due conflitti mondiali, ha permesso ai tanti ospiti provenienti dai villaggi turistici operanti nella zona marinara, di ripercorrere i momenti di vita comune dei Soldati e i loro quotidiani sacrifici.

La valorizzazione del centro urbano grazie alle sue ricchezze naturalistiche, storiche, archeologiche veniva invocata dal oltre cinquant’anni, finalmente la Commissione Straordinaria del Comune ha sposato le sollecitazioni della Pro Loco dando l’avvio del programma proposto.

Più informazioni su