Accessi alle spiagge di Simeri Mare, al via una rivoluzionaria e organica riqualificazione foto

Nei prossimi giorni partiranno i lavori di riqualificazione nelle tre località balneari

Più informazioni su

Strade strette e piene di buche, incuria, assenza di segnaletica e parcheggi inesistenti. Non è un’impresa semplice per gli abitanti crichesi, per bagnanti e per i turisti apprezzare le bellezze dei quattro chilometri di spiaggia se, nelle adiacenze del mare, mancano servizi essenziali e sovente anche la viabilità.

Una criticità palese che ha scatenato in passato tante rimostranze per impossibilita di apprezzare le tre bellissime località marine come Homomorto, Chiusa e Marincoli. Una situazione di degrado tanto inaccettabile quanto penalizzante per le tre spiagge, fra le più belle della Calabria, meta ogni anno di migliaia e migliaia di turisti ospitati nei nostri esclusivi villaggi turistici, quando dei tanti proprietari di prime e seconde case.

 

Ora ci sono le condizioni per un’invenzione di rotta. Nei prossimi giorni partiranno infatti i lavori di riqualificazione degli accessi a mare in tutte e tre le località balneari.

Località Homomorto: a breve partirà la riqualificazione di Via Po, che sarà allargata e dotata di necessari marciapiedi, fino ad arrivare all’accesso a mare che sarà riqualificato e dotato di una ampia zona parcheggi. In corso, nella stessa zona, la riqualificazione del Parco di Homomorto. Chiusira dei cantieri entro il 30 giugno 2024.

Località Chiusa: riqualificazione accessi a mare, viabilità parallela villaggio Voi Hotel, apertura cantiere per la realizzazione del lungomare e dei relativi parcheggi. Pertanto, per la prossima estate finalmente anche Simeri Mare avrà un lungomare.
Località Marincoli: allargamento tratto di strada da incrocio villaggio Costa Azzurra e strada di accesso alla pineta. Realizzazione parcheggi lato proprietà Mustara, realizzazione collegamento stradale tra Villaggio Eucaliptus e Località Marincoli. Fine lavori 30 giugno 2024.

 

Contestualmente la scorsa settimana è stata deliberata una variazione di bilancio di circa 450 mila euro per l’acquisto e la messa in opera della segnaletica stradale orizzontale e verticale con impegno di 150 mila euro, dei dossi per limitare la velocità, di arredo urbano comr cestini, passerelle, dissuasori, panchine. Non verrà trascurata la manutenzione statale con contributo di 150 mila euro e verrà implementata l’illuminazione pubblica.

 

“Non abbiamo esitato a mettere risorse per finanziare le opere necessarie a dare dignità e decoro alla nostra zona marina, la cui manutenzione e pulizia è partita, per la prima volta a maggio e non a luglio. E sarà effettuata, come nel resto del comune, a cadenza mensile non più una tantum” spiega il primo cittadino crichese Davide Zicchinella aggiungendo che ” e’ partita una vera rivoluzione nella gestione e nella valorizzazione di tutto il nostro territorio comunale. Come mai prima. Come era opportuno e necessario per poter inziare a scrivere”.

Simeri Crichi non si immagina senza il suo mare e vuole trasformarlo in un volano di sviluppo come da programma condiviso della coalizione Cambiamo Simeri Crichi.

Più informazioni su